-
Cernobbio
Cernobbio – L’anima raffinata del Lago di Como Incuneata tra lago e montagna, Cernobbio non è solo una graziosa cittadina lacustre: è un vero e proprio stile di vita. Vivo sul Lago di Como da anni e non mi stanco mai della sua eleganza e intimità. Qui le passeggiate mattutine iniziano con la nebbia che si alza sul lago e ogni vicolo sembra raccontare una storia. In un solo weekend puoi sorseggiare un espresso nella piazza sul lago, Piazza Risorgimento, passeggiare nei tranquilli giardini di Villa Erba e, perchè np, cenare sopra le nuvole al ristorante Il Gatto Nero. Se ti senti avventuroso, puoi fare un’escursione fino al Monte Bisbino…
-
Un weekend romantico sul lago di Como Villa Balbianello e la greenway
Un weekend sul Lago di Como Se state sognando un weekend romantico sul Lago di Como, Lenno rappresenta un’ottima base per il vostro soggiorno. Qui potrete immergervi nella bellezza autentica del lago, tra paesaggi ricchi di ulivi e scorci incantati che vi faranno sentire avvolti dalla natura. Cosa fare a Lenno Per chi desidera rilassarsi, una passeggiata romantica lungo le rive del lago è l’ideale. Potrete percorrere la Greenway del Lago di Como, un sentiero facile e panoramico che attraversa diversi borghi pittoreschi. In particolare, il tratto tra Lenno e Villa Balbianello si rivela particolarmente suggestivo nelle ore del mattino, quando l’aria è fresca e la luce del sole illumina…
-
Villa d’Este
Villa d’Este a Cernobbio: in vela verso l’eleganza Navigare sul Lago di Como regala un’esperienza magica. Quando la rotta punta verso Villa d’Este, però, l’emozione diventa poesia pura. Il nostro team di Scent of Travel ha scelto di raggiungerla in barca a vela, a bordo di un elegante Meteor, vero gioiello della nautica locale. Curiosità: i venti del Lago di Como Sul lago soffiano due venti tipici. Da nord, il Tivano porta una brezza leggera e fresca nelle ore del mattino. Al contrario, nel pomeriggio arriva la Breva, un vento caldo e vivace da sud. I velisti del Lario li conoscono bene: sono i motori invisibili delle giornate a vela.…
-
Villa Olmo
Villa Olmo, il gioiello neoclassico di Como Affacciata sulle rive occidentali del Lago di Como, Villa Olmo è uno degli edifici più iconici della città. Costruita nel 1780 per volere della famiglia Odescalchi, rappresenta un raffinato esempio di architettura neoclassica sul lago. Camminando tra i suoi ampi saloni si ha la sensazione di viaggiare nel tempo: stucchi dorati, lampadari di cristallo e affreschi ottocenteschi raccontano una storia fatta di eleganza e prestigio. Il grande giardino all’italiana è un’oasi di quiete, perfetta per una pausa contemplativa con vista sul lago e sulle montagne. Curiosità: perché questa villa sul lago di Como si chiama così? La villa deve il suo nome a…
-
Villa Carlotta
Villa Carlotta: Storia, Arte e Natura sul Lago di Como Se ami il Lago di Como e le sue ville, non possiamo non segnalarti l’uscita del nuovo romanzo “Il segreto di Villa Carlotta” (Giunti Editore, ASIN: B0DVN9QF2Q). Un libro avvincente che racconta storie misteriose e suggestive ambientate proprio tra le splendide ville e i giardini che rendono unico questo territorio. Ti consigliamo di leggere questo romanzo se vuoi immergerti in atmosfere d’incanto, e perché no, far crescere ancora di più la voglia di visitare il lago e le sue meraviglie. Scopri “Il segreto di Villa Carlotta” su Amazon 👉 Acquista il libro qui Villa Carlotta, situata a Tremezzo sulle sponde…
-
Scent of Como
Como, città tra lago e montagne Como è il capoluogo che dà il nome ad uno dei laghi più famosi del mondo. La città viene spesso tralasciata a favore dei borghi caratteristici che costellano il lago, ma vale bene una visita. Como è infatti un connubio di bellezza e storia, grazie alla città murata e al bel lungolago, ai giardini delle sue ville e ai monumenti dedicati ad Alessandro Volta. Como è ormai diventato il punto di partenza del tour del lago, eppure è una tappa degna di nota per comprendere il territorio lacustre e sentirsi insieme turisti e abitanti locali. La città ha molto da offrire come arte, architettura…