Ville sul lago di Como

Villa d’Este

Villa d’Este a Cernobbio: in vela verso l’eleganza

In vela sul Lago di Como

Navigare sul Lago di Como regala un’esperienza magica. Quando la rotta punta verso Villa d’Este, però, l’emozione diventa poesia pura. Il nostro team di Scent of Travel ha scelto di raggiungerla in barca a vela, a bordo di un elegante Meteor, vero gioiello della nautica locale.

Curiosità: i venti del Lago di Como

Sul lago soffiano due venti tipici. Da nord, il Tivano porta una brezza leggera e fresca nelle ore del mattino. Al contrario, nel pomeriggio arriva la Breva, un vento caldo e vivace da sud. I velisti del Lario li conoscono bene: sono i motori invisibili delle giornate a vela.

Avvicinamento a Villa d'Este

Villa d’Este si distingue per la sua elegante facciata neoclassica e le terrazze panoramiche. Tuttavia, non è possibile attraccare direttamente con imbarcazioni private. Questa restrizione serve a garantire la sicurezza, specialmente durante eventi importanti o in presenza di ospiti di rilievo.

Consiglio: come visitare Villa d’Este?

Ti consigliamo di avvicinarti in barca per ammirare la villa dal lago, proprio come ha fatto l’equipaggio di Scent of Travel. Dopo, attracca al piccolo porto di Cernobbio.

In alternativa, puoi arrivare comodamente in auto fino a Cernobbio e da lì fare una breve passeggiata che ti porterà vicino alla villa. Ricorda che l’hotel è accessibile solo agli ospiti o durante eventi speciali, ma l’esterno vale comunque la visita.

Villa d'Este dal lago

La villa fu costruita tra il 1565 e il 1570 per volere del cardinale Tolomeo Gallio. Da allora, ha vissuto numerosi cambiamenti. Nel 1873, divenne un hotel di lusso, mantenendo però il suo fascino aristocratico. Da allora, è meta di personaggi illustri e ospita eventi internazionali.

I giardini di Villa d’Este sono considerati un capolavoro del paesaggismo italiano. Le terrazze, le fontane e le statue offrono viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti.

Ospiti illustri e eventi di prestigio

Nel corso degli anni, Villa d’Este ha accolto leader politici, imprenditori e celebrità di fama mondiale.

Tra gli eventi più importanti, ricordiamo:

  • Forum Ambrosetti, nato nel 1975: incontro annuale che riunisce leader politici, economisti e imprenditori per discutere temi globali. Tra i partecipanti si ricordano Silvio Berlusconi, Bill Gates, Hillary Clinton, Christine Lagarde e George Shultz.
  • Concorso d’Eleganza Villa d’Este, evento storico dal 1928 che celebra l’eccellenza automobilistica con esposizioni di auto d’epoca e concept car in un contesto raffinato.
  • Eventi esclusivi: cene gourmet, concerti privati e sfilate di moda. Per esempio, è previsto un concerto del Maestro Andrea Bocelli e la tradizionale Sagra di San Giovanni.

Inoltre, la villa ha fatto da set a produzioni cinematografiche come “Il labirinto delle passioni” di Alfred Hitchcock, realizzato nel 1925. Questo rafforza il suo ruolo come icona culturale.

Altre ville da non perdere sul Lago di Como

Ti è piaciuto l’articolo? Metti un like o condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *