Italia
-
Lecco, l’altra faccia del Lago di Como
Lecco è una città storica dove acqua e roccia si incontrano per fondersi in un abbraccio senza tempo. La città sorge sulla punta del ramo orientale del Lago di Como. Meno nota della città che dà nome all’omonimo lago, la città di Lecco è tuttavia famosa grazie ad Alessandro Manzoni che qui ha ambientato la sua opera più famosa, I Promessi Sposi. Lecco, distesa lungo l’acqua, si trova proprio nel punto in cui l’Adda diviene lago. Per questo Lecco è una città piacevole dove rilassarsi passeggiando e ammirando le bellezze naturali che la circondano. L’elegante centro storico, proprio a ridosso del lago, racconta la storia di una città che è…
-
Lucca da scoprire
La città di Lucca è un meraviglioso borgo della Toscana incorniciato da mura cinquecentesche. Nonostante la piccola estensione, Lucca offre molteplici spunti di rara bellezza. Ecco cosa visitare in un giorno nella città delle 100 chiese e dalle numerose torri. Lucca è città d’arte. Il suo centro, racchiuso entro alte mura, cela tesori nascosti e regala un caldo abbraccio di case in mattoni, strade strette e vivaci scorci. Camminando per il centro ci si immerge in un’Italia autentica e cordiale, dove la dimensione umana la fa ancora da padrone. Lucca era tra le mie mete da tempo ma a causa della sua posizione un po’ defilata, non mi riusciva mai…
-
Bellagio, la perla del Lago di Como
Nominata la perla del lago di Como per la sua incredibile bellezza, Bellagio è un antico borgo lacustre dall’aria elegante. Dimenticatevi Quel ramo del Lago di Como del Manzoni perchè Bellagio si estende proprio a cavallo dei due rami del lago, dei quali fa da spartiacque. Bellagio è famosa per le caratteristiche scalette che dalle rive portano verso l’alto. Infatti sorge in posizione elevata sul promontorio che divide il lago in due rami. Il paese dal clima mite è stato luogo di villeggiatura esclusivo già nei tempi passati. Il borgo è tuttora meta ambita di personaggi famosi e celebs che visitano il lago. Bellagio è legato ai miei ricordi d’infanzia.…