-
Pescarenico, il borgo dei pescatori di Lecco
Pescarenico è un borgo di Lecco noto perchè ambientazione dei Promessi Sposi di Manzoni. Il paese si affaccia sulle sponde dell’Adda poco prima del Ponte Vecchio e conserva intatto il fascino di un tempo. Il borgo di Pescarenico si presenta come una schiera di casette colorate che si specchiano nell’acqua. Una passeggiata sul ponte permette di osservarne il profilo in tutta la sua bellezza. Il paese di Pescarenico è noto perchè da queste sponde Renzo parte alla volta di Milano, come racconta maestosamente il Manzoni nell’Addio ai Monti. Si tratta di uno dei passi più belli dell’opera e rappresenta uno dei rari casi di pesia in prosa della letteratura italiana.…
-
Lecco, l’altra faccia del Lago di Como
Lecco è una città storica dove acqua e roccia si incontrano per fondersi in un abbraccio senza tempo. La città sorge sulla punta del ramo orientale del Lago di Como. Meno nota della città che dà nome all’omonimo lago, la città di Lecco è tuttavia famosa grazie ad Alessandro Manzoni che qui ha ambientato la sua opera più famosa, I Promessi Sposi. Lecco, distesa lungo l’acqua, si trova proprio nel punto in cui l’Adda diviene lago. Per questo Lecco è una città piacevole dove rilassarsi passeggiando e ammirando le bellezze naturali che la circondano. L’elegante centro storico, proprio a ridosso del lago, racconta la storia di una città che è…