Scent of Travel Tre luoghi da non perdere Marrakech
Africa,  Marocco,  Marrakech

Tre luoghi da non perdere a Marrakech

Marrakech è una città ricca di atmosfera e di luoghi da visitare. Ma tra le tante attrazioni ci sono tre luoghi da non perdere.
I tre luoghi da non perdere a Marrakech sono spesso trascurati rispetto ad altre attrattive della città. Si tratta tuttavia di tre attrazioni mozzafiato che non potete perdervi.

Marrakech è una città così grande e così ricca che è davvero difficile decidere cosa raccontare. Tuttavia nei giorni che ho trascorso in questa città sicuramente alcune cose hanno segnato le mie giornate.

Tra queste ci sono tre meravigliosi complessi che mi hanno rubato il fiato. Ciascuno a modo suo raccontano una sfumatura di Marrakech.

Mentre li penso sento ancora la sensazione di calore sulla pelle, strizzo ancora gli occhi per aggiustarli alla luce infinita di questi luoghi e resto un po’ in silenzio davanti a tanto stupore.

I tre luoghi da non perdere a Marrakech si trovano vicini tra loro. Potete pertanto approfittare di una sola giornata per vederli tutti. Tuttavia il mio consiglio è di dedicare a ciascuno di essi il tempo che si meritano. Non resterete delusi.

LE TOMBE SAADIANE

Le Tombe Saadiane sono le tombe reali della dinastia Saadiana, a capo del Marocco nel ‘500. Le Tombe Saadiane sono state costruite per volere del Sultano Ahmad al-Mansūr per la propria famiglia e per le persone autorevoli del tempo. 

Attraversate le grezze mura di argilla rossa si trovano un centinaio di tombe decorate da raffinati mosaici dai colori accesi. Tutto intorno si estende un giardino ricco di vegetazione tra cui spiccano il bianco delle magnolie in fiore e i toni caldi delle arance.

La Sala delle 12 colonne è il vero capolavoro di questo sito. In stile arabo-andaluso, il mausoleo è decorato da lavorazioni in marmo di Carrara e stucchi muqarna di ceramica colorata ed oro puro.

Notevoli anche la Sala Delle Tre Nicchie e il mausoleo fatto costruire dal sultano per la madre.

Non tutti sanno che…

Nonostante la bellezza del luogo, le tombe sono rimaste nascoste per secoli. Dopo la morte del sultano Al-Mansour, la dinastia successiva le fece sigillare. La riscoperta avvenne per caso nel 1917. I soldati francesi videro il luogo dall’alto, durante un giro di ricognizione aereo della città.

PALAZZO EL BADI

Palazzo El Badi è un immenso palazzo incastonato nella Medina di Marrakech. Il nome Palazzo dell’Incomparabile fa riferimento alla ricchezza delle decorazioni che sono purtroppo andate perdute nel tempo. Infatti il palazzo era ricoperto d’oro, turchesi e cristalli, presenti ora soltanto in alcune pavimentazioni.

Restano oggi soltanto i resti di questo luogo, che è ora dimora delle cicogne. Tuttavia il cortile con le vasche d’acqua e i possenti bastioni rendono l’idea della ricchezza di un tempo.

Una guida utile per il tuo viaggio

Abbiamo selezionato per te una delle guide più apprezzate per scoprire al meglio questa destinazione. Un piccolo supporto per pianificare il tuo viaggio con il cuore e la mente aperti.

📖 Scopri la guida su Amazon

Collaboriamo con realtà che condividono la nostra visione del viaggio. Il link proposto è parte di un programma di supporto: se acquisti passando da qui, potremmo ricevere un piccolo contributo, senza alcun costo aggiuntivo per te.

PALAZZO EL BAHIA

Palazzo El Bahia, come dice il suo nome, è uno degli edifici più belli di Marrakech. Il palazzo di architettura moresca ricorda lo sfarzo dell’Alhambra di Granada.

Originariamente nasce come dimora delle 4 mogli e delle 24 concubine del sultano Ahamed Ben Moussa. Oggi il Palazzo El Bahia è utilizzato dalla famiglia reale e per questo è soltanto in parte aperto al pubblico.

È possibile visitare tre cortili, attorno ai quali si snodano stanze e corridoi riccamente decorati con intarsi, dipinti e maioliche. Il piccolo riad è caratterizzato dal giardino tropicale e dalle decorazioni in legno di cedro. Il grande riad ospita invece tre fontane insieme a una moltitudine di piante esotiche.

Ma lo spazio sicuramente più impressionante è la corte d’onore, un vasto cortile delimitato da un corridoio colonnato e da un’abbacinante pavimentazione di marmo bianco di Carrara e mosaici gialli e blu.

Scopri di più: se Marrakech ti è piaciuta scopri le altre destinazioni in Marocco e scarica la guida completa di Marrakech. La prima guida è in omaggio!

Ti è piaciuto l’articolo? Metti un like o condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *