Cosa mangiare sul Lago di Como? Quali sono i piatti tipici della cucina lariana? Scopriamo insieme le tradizioni culinarie del luogo e qualche specialità di alcuni tra i tanti paesi di questo incantevole territorio
Cosa mangiare sul Lago di Como è una delle domande più frequenti da parte di chi visita questa stupenda parte dell’Italia. Tuttavia quello che le persone non immaginano è una risposta così ricca di opzioni.
La cucina del Lago di Como è ricca di piatti diversi e vari grazie al suo territorio. Le alternative su cosa mangiare sul Lago di Como sono davvero numerose. Il lago provvede per un’ampia varietà di pesci, le colline e il clima mite regalano ulivi e coltivazioni di vigneti e orti. Infine i pascoli e le montagne provvedono per i prodotti caseari.
I piatti del Lago di Como derivano da una cucina fatta di ingredienti genuini. Infatti la cucina lariana è ricca di piatti “poveri” che si rifanno alla tradizione. E tradizione vuol dire sfruttare quello che il territorio offre, dal pesce, ai formaggi sino all’olio.
Spesso l’apporto calorico di alcune pietanze è decisamente elevato ma non dobbiamo dimenticare che le famiglie del lago sfamavano se stesse e i propri figli con piatti che potessero garantire energia e calore.